Giaffà

Giaffà

by Grazia Deledda
Epub (Kobo), Epub (Adobe)
Publication Date: 26/06/2020

Share This eBook:

  $1.65

Sedetevi in circolo, miei piccoli amici, e state attenti. Non fate baccano, non vi urtate, altrimenti io non racconto nulla. Sentite che pace, che silenzio, intorno per il giardino?


Mentre io racconto, odorate il profumo delle rose e dei gigli più alti di voi. Nei vostri occhi è un limpido splendore azzurro: è il riflesso del cielo, o la gioia per il promesso racconto?


Dunque, immaginiamoci che il fatto succeda in Cina, un paese un po’ lontano da qui, ma assai di moda. Cominciamo.


C’era una volta in Cina — in una città bianca vicina al mare, governata da un Mandarino che aveva gli occhi storti, un codino lungo come una serpe, e una veste di raso rosso a rose gialle, — una povera vedova. Il Mandarino si chiamava Sci-teu, la povera vedova Pan-a. Il marito negoziante aveva lasciato a Pan-a solo una pezza di tela e una croce di figlio, che tutti, a ragione, chiamavano lo scemo, benché il suo vero nome fosse Giaffà. Questo Giaffà era il più bel tipo di matto che si possa immaginare: ogni giorno ne faceva una, tanto che sua madre doveva usare grande pazienza per sopportarlo. Ella diceva, che vivevano nell’estrema miseria per colpa di Giaffà, il quale a vent’anni giocava ancora coi monelli delle vie. Con quel suo codino arruffato e le vesti sporche, sembrava un gatto arrabbiato...

ISBN:
1230004002475
1230004002475
Category:
General fiction (Children's / Teenage)
Format:
Epub (Kobo), Epub (Adobe)
Publication Date:
26-06-2020
Language:
English
Publisher:
Media fanega
Grazia Deledda

Grazia Deledda was born in 1871 in Nuoro, Sardinia. The street has been renamed after her, via Grazia Deledda. Finished her formal education at 11. She published her first short story when she was 16. Publishes her first novel, Stella D'Orientein 1890 in a Sardinian newspaper. Leaves Nuoro for the first time in 1899 and settles in Cagliari, the principal city of Sardinia. Meets the civil servant Palmiro Madesani who she marries in 1900 and they move to Rome. She writes her best work between 1903-1920 and establishes an international reputation as a novelist. Nearly all of her work in this period is set in Sardinia. Publishes Elias Portolu in 1903. La Madre is published in 1920. She wins the Nobel Prize for Literature in 1927. Dies in 1936 and is buried in the church of Madonna della Solitudine in Nuoro, near to where she was born.

This item is delivered digitally

Reviews

Be the first to review Giaffà.